modellismo Top

ASUKA IN ROLLER (collezione Alessandro Terzi)

Questo soggetto fa parte della serie Evangelion e riproduce un bellissimo anime della nostra cara Asuka
commissionataci da Alessandro in quanto appassionato e sportivo del pattinaggio in linea.

Il kit in scala 1/6 proviene dalla famosa casa di HongKong oramai conosciuta per l'ottima qualità degli stampi.
Dobbiamo dire che in effetti la resina era buona pur se con diverse bolle, e comunque circoscritte ad alcune parti,
i capelli avevano il tipico difetto della giunzione lungo tutta la superficie.
In compenso le tracce dello stampo non erano eccesivamente profonde.
Unica nota dolente le giunzioni non erano molto precise e ci ha costretti ad un
discreto lavoro di stuccatura e preparazione. La parte più difficile è stata quella relativa alle gambe che andavano
preparate separatamente per permettere una pitturazione più facile e precisa.

Come tutti i soggetti "non vestiti", anche se a prima vista possono sembrare più facili, sono in realtà
molto complessi perchè eventuali imperfezioni si notano subito e non sono mimetizzabili con le vesti.

Stuccatura di tutte le giunzioni con milliput, la coscia è già stata impernata

La stuccatura permette di avere una perfetta aderenza delle parti

 

tutte le parti sono state impernate

il corpo finito di assemblare

particolare del sedere una volta rifinito e carteggiatto

si fanno le prove per controllare che il pezzo coincida

Con del Bondo abbiamo saturato i microfori presenti in alcune parti

sono fuoriuscite delle micro bolle in gran parte del corpo. per riempirle abbiamo fatto diversi passaggi con stucco liquido. questi, una volta asciugata, sono stati carteggiati!

Milliput e perni garantivano una maggiore resistenza della costruzione

le parti che non combaciavano sono state compensate da una cornice di stucco bicomponente

una volta attaccate le braccia, vengono rifinite e levigate

parte posteriore

corpo intero, la gamba piegata viene lavorata a parte perchè risuleterebbe impossibile colorarla se fosse già attaccata al resto del corpo

Una prima mano di primer color carne ci ha permesso di vedere l'effetto dell'insieme e correggere gli errori

corpo dopo il primo passaggio di primer e incarnato base

 


I pattini in linea sono stati la parte più fetente perchè presentavano una scarsa precisione di scolpitura,
abbiamo reinciso praticamente tutti i contorni con il cutter e le frese.
Da evidenziare che Asuka si reggeva solo su quelle misere rotelle di una gamba sola,
Pertanto abbiamo rinforzato tutto il blocco pattini/caviglia/gamba con perni di diverso tipo

Il pattino è stato stuccato ed impernato nelle ruote sino alla scarpa, essendo il punto più fragile perchè deve sostenere l'intero corpo

roller con la prima stesura di colore. Il rosso è lucido, come da originale

il nero è opaco perchè in gomma, le ruote grige come da roller visti in un negozio. La scarpa deve essere ancora rifinita e mancano le parti color metallo che vanno fatte per ultimo

I capelli sono a nostro avviso una delle parti più difficili, puoi stare a carteggiare e stuccare per ore e troverai sempre
linee di stampo, bolle e parti da correggere. In questo caso i capelli di Asuka erano una massa in movimento e molto
diramata.

capelli in tutte le loro parti

prima mano di colore di base

Sono stati evidenziati su un cartoncino i vari passaggi di colore che purtroppo nella foto non rendono

capelli finiti con le tre tonalità della tinta

per colorare i capelli che sono scolpito sulla testa bisogna prima mascherare tutte le parti

colore arancio con i chiari e scuri

risultato finale

 

INIZIO COLORAZIONE DEL CORPO

Per meglio evidenziare le varie parti dei tessuti e materiali, alcune sono in tinta opaca e altre, come le plastiche
paracolpi, in tinta lucida.

 

 

COLORAZIONE DEL VISO

Il viso, è quello che darà "vita" al soggetto. Pertanto cerchiamo sempre di dare il massimo della precisione
affinchè posso lo sguardo essere accattivante e bello da vedere.

 

RIFINITURE

Completamento delle parti. In questa fase si vedrà se la preparazione iniziale delle singole parti del pezzo
sono state fatte bene. Utilizzata colla bicomponente.

 

PREPARAZIONE DEL DIORAMA

Il committente aveva richiesto espressamente una scenetta che evidenziasse Asuka su una pista
da pattinaggio, inserendo degli elementi accattivanti e personalizzati.

La base in rovere viene ricoperta con un foglio di carta vetrata per riprodurre l'effetto asfalto .

l'asfalto viene colorato con una tinta grigia, con apposite mascherature vengono riprodotte
delle scritte che danno subito l'idea di dove il soggetto sia ubicato.

Un cartello ai bordi bilancia l'insieme del diorama e propone una "curiosa informativa per i pattinatori"
Il cartello è interamente autocostruito con un tubo di allumnio, plasticard e piombo,
vengono aggiunti degli adesivi dietro il cartello ed una copia di una rivista abbandonata sul
selciato realmente pubblicata dalla rivista RollingStone.

 

CONCLUSIONE DEL LAVORO E VISTA D'INSIEME

 

BY SIGAN E BIJOU
(renato rosano e delia locarno)

.... scusate la qualità delle foto ma non siamo esperti e le luci hanno fatto perdere
parecchia definizione e sfumature in realtà presenti =D

 

.