IL MODELLO:
Il kit è
quello della NITTO in scala 1/20. Interamente in plastica salvo che per
alcune minuterie. Come per tutti i mezzi terrestri di questa serie le gambe risultano sempre molto "magre" rispetto al corpo, pertanto abbiamo proceduto ad
irrobustirle con parti di plasticard fino a raddoppiarne lo spessore.
Successivamente abbiamo migliorato le proezioni delle articolazioni con piastre di metallo.
Il cannone in dotazione è stato sostituito da un'altro autocostruito con parti di recupero dandogli una forma più elaborata, soprattutto per il sistema di aggancio alla struttura che nell'originale risultava molto semplice.
Il braccino meccanico sul becco del mezzo è stato sostituito anchesso da una più aggressiva Vulcan a 6 canne, anch'essa autocostruita.
E' stato aggiunto un serbatoio supplementare e alcuni raccordi. Le aperture laterali sono state montate aperte costruendo un sistema di cardini credibili.
La scocca inferiore è stata completamente stuccata ed è stata incisa una nuova pannellatura. La coda del mezzo è stata anch'essa ricostruita rendendola più corposa con l'aggiunta di alcune parti in plasticard.
COLORAZIONE:
Era la prima volta che ci cimentavamo con una mimetizzazione bianca e abbiamo cercato di immaginare che fosse stata applicata sopra il colore originale stendendola solo nella parte superiore lasciando le gambe della tinta verde originale. La fusione dei due colori è stata valorizzata da una pomellatura molto accattivante.
Un'attento invecchiamento e logorio del mezzo senza esagerare gli hanno conferito un aspetto più realistico.
IL DIORAMA:
Dato che la scena si ambientava d'inverno in Canada ci è sembrato più opportuno inserirlo in un'ambiente esclusivamente innevato. La neve è stata creata con una nescola di vinavil e bicarbonato e stesa su un terreno costruito con il das. |